Fauna selvatica, danni (reali e presunti) all’agricoltura e psicosi.
Cinghiale (Sus scrofa meridionalis, foto Raniero Massoli Novelli) La vicenda di Cefalù (PA), dove due coniugi sono stati aggrediti da un Cinghiale (e non un branco di Cinghiali, come da più parti...
View ArticleLa caccia è davvero utile per risolvere il “problema Cinghiali”?
Cinghiale (Sus Scrofa) Il dott. Davide Asnicar è un biologo padovano e si è interessato alle problematiche dell’eccessiva localizzata presenza del Cinghiale (Sus scrofa). Abbiamo ricevuto e...
View ArticleColdiretti e cacciatori la smettano di “sparare” fesserie.
Fenicottero rosa (Phoenicopterus roseus) ad ali aperte, poco prima di azzannare un malcapitato Siamo alla psicosi, siamo alla follìa ormai conclamata. Coldiretti Sardegna e Unione Cacciatori di...
View ArticleIl Lupo preda il Cinghiale, sarebbe il caso di capirlo una buona volta.
“In tempi storici il Cinghiale era diffuso in gran parte del territorio italiano. A partire dalla fine del 1500 la sua distribuzione andò progressivamente rarefacendosi, a causa della persecuzione...
View ArticleChi foraggia i Cinghiali?
Cinghiale (Sus scrofa) Nelle scorse settimane quattro cacciatori umbri sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale di Orvieto e Amelia (TR) per aver predisposto un rudimentale sistema di...
View ArticleLa Coldiretti apra gli occhi sui veri pericoli per le aree agricole.
Fenicottero rosa (Phoenicopterus roseus) ad ali aperte, poco prima di azzannare un malcapitato Niente da fare. Non paga di far parte di un settore strategico (l’agricoltura), sicuramente fra i più...
View ArticleLa stagione della caccia al Cinghiale per legge deve chiudere entro il 31...
Cinghiale (Sus scrofa meridionalis) La petizione No al Far West calibro 12 in Italia si firma qui Premurosamente la Giunta Solinas, che amministra la Regione autonoma della Sardegna, ha reso noto di...
View ArticleIl ritorno del Lupo in Liguria, segnale positivo per la biodiversità.
Lupo (Canis lupus) Parole chiarissime quelle del colonnello Carlo Chiavacci, comandante regionale dei Carabinieri Forestale per la Liguria. La presenza del Lupo (Canis lupus) in Liguria è in aumento,...
View ArticleI Lupi sono ritornati sulle Colline Pisane.
Lupo (Canis lupus, foto Raniero Massoli Novelli) Importante studio condotto dal Dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università degli Studi di Pisa sulla crescita della presenza del Lupo (Canis...
View ArticleIl Lupo aiuta l’agricoltura.
Lupo italiano o appenninico (Canis lupus italicus) Il Lupo (Canis lupus) difende i vigneti dalle incursioni di Cinghiali (Sus scrofa) e dei Caprioli (Capreolus capreolus). E’ l’intelligente...
View ArticleGeniali bipedi che immettono a vanvera specie animali a fini venatori.
Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus) Alcune persone sono passate alla storia, piccola o grande che sia, per realizzazioni geniali che poi si son fatte notare, anche parecchio. Una di queste è...
View Article